Sviluppato su richiesta della Regia Marina dalla Aeronautica Macchi, in collaborazione con la francese Nieuport, l'idrovolante da caccia M.5 fu una delle migliori macchine della sua categoria. Aveva ottime doti di manovrabilità e di autonomia, che lo ponevano sullo stesso livello di analoghi velivoli terrestri, contro i quali fu spesso impiegato senza soffrire le tradizionali limitazioni degli idrovolanti. Fu impiegato prvalentemente in Adriatico dall'estate del 1917 alla fine della guerra e fu l'aereo degli assi della Regia Marina Orazio Pierozzi (7 vittorie) e Federico Carlo Martinengo (5 vittorie). Fu ritirato dal servizio al termine della guerra .
MACCHI M.5 idrovolante da caccia (1917)
SKU: 144-005
€ 19,50Prezzo
Il modello si compone di:
- 12 parti stampate in 3D
- 1 lastrina in fotoincisione
- 1 foglio decal con tre soggetti:Macchi M.5, M.7256, della 261ª Squadriglia, Tenente di Vascello Orazio Pierozzi, Venezia, primavera 1918;